CULTURA - GRAMMATICA - MORFOLOGIAINTRODUZIONELa morfologia è lo studio della formazione delle parole e delle loro variazioni grammaticali. Le parole che compongono il discorso sono di nove tipi diversi; cinque di esse sono variabili e sono: il nome, l'articolo, l'aggettivo, il pronome, il verbo; quattro sono invariabili cioè l'avverbio, la preposizione, la congiunzione e l'interiezione. Le variabili mutano forma secondo i casi, le invariabili tengono sempre la forma immutata. Nelle parole variabili si distinguono due parti: il tema e la desinenza: il tema non varia mai, varia quindi soltanto la desinenza. Es.: ca-ne, ca- è il tema, -ne la desinenza, al femminile infatti il tema ca- rimane invariato e muta invece la desinenza -ne: cane, cagna; al plurale: cani. Consideriamo ora singolarmente le nove parti del discorso. |
|